COMUNICATI STAMPA

Gruppo Consiliare Verdi ........... 21 gennaio 1999

AUTODROMO DEL MUGELLO:

tra Marchi ed i Verdi resta l'abisso

Si è riunita questa mattina in Palazzo Medici Riccardi la 5^ Commissione Consiliare (Ambiente) della Provincia di Firenze, con all'ordine del giorno il tema della "valutazione sull'impatto acustico dell'autodromo del Mugello a Scarperia", con la presenza del Dott. Fagotti dell'ARPAT e del Sindaco di Scarperia, Marchi.

In occasione della audizione del Sindaco di Scarperia presso la 5^ Commissione Consiliare della Provincia di Firenze, il Capogruppo dei Verdi, Alberto Di Cintio ha sottolineato che:

  • nonostante i rilievi ARPAT che confermano il forte inquinamento acustico dovuto alle prove di Formula1
  • nonostante la sentenza definitiva che condanna il Direttore dell'autodromo per danni accertati da inquinamento acustico;
  • nonostante la nuova normativa vigente che obbliga i Comuni alla zonizzazione antirumore;
  • nonostante che lo stesso Sindaco, con lettera del 19.10.98, abbia intimato alla SAIM di provvedere alla realizzazione del piano di risanamento acustico,

Il Sindaco Marchi continua imperterrito a dichiarare:

  1. che concederà le deroghe per un numero illimitato di prove di Formula 1;
  2. che è meglio il rumore delle barriere fonoassorbenti, peraltro previste dalla relazione della stessa SAIM;
  3. che sarebbe molto lieto di ospitare il Gran Premio di F1, visto lo "sviluppo economico" che porterebbe tale manifestazione (?!?).

"Così facendo - conclude Di Cintio - Marchi risponde malamente ai cittadini che chiedono invece il controllo e la tutela dai danni acustici prodotti dall'autodromo così com'è".