COMUNICATI STAMPA

Gruppo Consiliare Verdi ........... 20 luglio 1998

"Fermiamo gli avvelenamenti di animali" Conferenza Stampa del 20 luglio 1998

( resoconto )

Si è svolta questa mattina presso la presso la Sala EST-OVEST della Provincia, una la conferenza stampa sul problema dei bocconi avvelenati, che hanno provocato la morte di molti animali dopo aver ingerito esche avvelenate disseminate in tutta la Provincia di Firenze.

Erano presenti il Capogruppo dei Verdi in Provincia, Alberto Di Cintio, i rappresentanti del Coordinamento contro l'avvelenamento di animali, i rappresentanti alla Consulta delle Associazioni firmatarie il Protocollo di Intesa "Firenze la città degli animali"

Le Associazioni ambientaliste, animaliste e protezioniste hanno costituito un Coordinamento per denunciare il fenomeno e proporre delle soluzioni per debellarlo.

Durante la conferenza stampa sono state illustrate le strategie per affrontare l'emergenza e le proposte operative che il "Coordinamento contro l'avvelenamento di animali" intende presentare all'opinione pubblica e alle istituzioni (in allegato).

Il Gruppo Consiliare dei Verdi in Provincia sostiene pienamente l'iniziativa e le richieste del Coordinamento, ed ha aderito inoltre alla petizione con cui si richiede l'urgente intervento dei Ministri interessati, affinché sia emanato un atto avente forza di legge contro la piaga dei bocconi avvelenati.

Per quanto riguarda l'Amministrazione Provinciale - ha ribadito il consigliere provinciale dei Verdi, Alberto Di Cintio - "occorre che al più presto che il recente interessamento della Provincia, si traduca in urgenti atti concreti per poter contrastare in modo significativo a debellare un'attività criminale che mette a rischio l'incolumità della popolazione, oltre ad avere gravi ripercussioni sulla vita degli animali selvatici e domestici".