COMUNICATI STAMPA

Gruppo Consiliare Verdi ........... 3 settembre 1998

Il mistero dei documenti "non soggetti a pubblicità"

I Verdi in Provincia: "ma se sono anche su Internet !"

Il Consigliere Provinciale dei Verdi Alberto Di Cintio ha presentato questa mattina una interrogazione per chiarire un mistero della italica burocrazia: la "delibazione",:

Diversamente da quanto si potrebbe pensare non si tratta di "assaggiare cibi o bevande", ma di un atto amministrativo con cui la Giunta Provinciale esaminata di una questione, assume un primo indirizzo a cui seguirà poi l'approvazione delle decisioni definitive.

Il consigliere verde aveva richiesto agli uffici della Provincia che gli fosse rilasciata copia di alcune "delibazioni" approvate dalla Giunta Provinciale, ma gli è stato fatto sapere che gli Uffici sono tenuti "a fornire al consigliere ogni notizia utile, tenendo presente che la delibazione è un atto interno alla Giunta non soggetto al regime di pubblicità".

Di Cintio ha quindi presentato una interrogazione a riguardo sottolineando che in materia di "acceso ai documenti amministrativi" da parte dei consiglieri provinciali, vi è una consolidata normativa, e ricordando che la giurisprudenza del TAR e della Corte di Cassazione evidenzia che tale diritto di accesso riguarda ogni atto o provvedimento, anche interno, preliminare o preparatorio - formati dalle pubbliche amministrazioni o comunque utilizzati ai fini dell'attività amministrativa - che, in senso lato, risulti necessario all'espletamento del mandato .

Ma la cosa clamorosa - conclude Di Cintio - è che, diversamente dalla invocata "non pubblicità" delle delibazioni, nel sito Internet della stessa Amministrazione Provinciale di Firenze è possibile leggere ed estrarre copia di alcune "delibazioni" assunte dalla Giunta Provinciale, che risultano quindi accessibili da ogni parte del Mondo attraverso gli strumenti informatici.