Lara, regina dei giochi

La saga di Tomb Raider inizia, piuttosto in sordina, nel 1986. Quando alla Eidos fu proposto il progetto del gioco, un'avventura d'azione con protagonista una specie di Indiana Jones al femminile, l'azienda rimase scettica. Ma quando il gioco fu pronto per essere publicato, furono molti a riconoscere le possibilità di successo. Prima di arrivare al 1998 e all'uscita di "Adventures of Lara Croft", i videogiocatori di tutto il mondo hanno potuto deliziarsi con due episodi ufficiali e un'edizione speciale del primo Tomb Raider.

Il capostipite rimane ancora oggi un capolavoro e il successo di Lara come personaggio arriva infatti dopo quello del videogame, una sintesi esemplare tra avventura e azione. Lara attraversa tombe storiche e sotterranei tetri alla ricerca di preziosi artefatti, non risparmiando nemici e proiettili. Solo in seguito Miss Croft si trasforma in un'icona generazionale, proprio mentre la Eidos è pronta per lanciare Tomb Raider II. Il gioco non è molto diverso dal primo, anche se Lara può compiere più movimenti e durante l'avventura attraversa ambienti resi magnificamente, come la grande muraglia cinese e la laguna di Venezia.

Dopo Tomb Raider II arriva l'edizione Gold, una rielaborazione del primo episodio con nuovi livelli, ulteriori enigmi, un finale alternativo e molti approfondimenti sulla trama. Rispetto al classico Tomb Raider la sostanza non cambia molto, cosa che invece avviene nel terzo episodio "ufficiale", in cui Lara si trova a muoversi in un ambiente decisamente più elaborato e consono al suo status di superdiva.

Requisiti di sistema

Pentium 200

32 o 64 megabyte di RAM

CD-ROM 8x

DirectX 6

Supporta schede 3D

Elaborato da Corel Design

Trucchi

Per avere tutte le armi
Per passare al livello successivo

homepage