Il manuale del piccolo profeta.
http://www.oocities.org/mapipro

.
Santuario Madonna delle Grazie del Sasso
(Santa Brigida -Firenze-).


Uno speciale ringraziamento a    che ospita questa pagina.


.
 

Agosto 2001.
 
 

Parole della Santa Vergine:
 
 

(2 luglio 1484)
"Ora voi farete conoscere a Firenze, al Clero e al Popolo
che è necessario tornare a leggere, ascoltare, meditare il Vangelo che è Parola di Dio.

La Parola di Dio si accoglie con le medesime disposizioni
di mente e di cuore quali ebbi io stessa allorché accolsi la Parola dell'Annunciazione.

Agli zelanti cittadini che curano con lode questo sacro luogo chiedete che costruiscano una chiesa più grande dell'attuale oratorio, presso questo Tabernacolo,

perché qui mi piace essere venerata
e da qui effondere grazie su quanti me le chiederanno."
 

(21 settembre 1484)
"Il Vangelo non si accoglie per tenerlo chiuso in noi stessi; si porta agli altri con la parola e l'azione."
 

(26 dicembre 1484)
"Il Vangelo, una volta approfondito, comunicato
agli altri, esige fedeltà sino, se necessario,
allo spargimento di sangue."
 

(24 giugno 1485)
"Chi annunzia non deve preoccuparsi delle belle parole da dire o dei bei discorsi da fare, ma deve curare che la testimonianza della propria vita sia coerente a ciò che annunzierà, imitando S. Giovanni Battista che preparò efficacemente la venuta del Signore Gesù predicando soprattutto con una vita santa e irradiante unione col
Padre Celeste."













Come si arriva al Santuario.





 
 

Note personali.




Il Santuario Madonna delle Grazie al Sasso costituisce sin dal 1484 il Faro di Cristo per la città di Firenze.

"Ora voi farete conoscere a Firenze..."

dice la Santa Vergine alle sorelline nella sua prima apparizione.
 

Sono innumerevoli le Grazie e i Miracoli avvenuti per mezzo della preghiera alla Santa Vergine rivolteLe in questo Santuario, dove ancora è aperta e visitabile la Cappella delle Apparizioni, situata sotto l'Altare Maggiore della chiesa.
 

Certamente che il Cristo, la Santa Vergine, i Santi possono concedere grazie e miracoli da qualunque parte del globo siano loro richieste, se la preghiera è fatta con ardore e nei giusti termini,

ma pare proprio che da questo luogo tali richieste siano
particolarmente ben accette alla Santa Vergine che promette di:

"...da qui effondere grazie su quanti me le chiederanno."






Ma è ancora credibile che avvengano miracoli?

"Qualcuno" ha detto:

"Credete voi che io possa fare questo?
Gli risposero: -Sì, o Signore!-
Allora toccò loro gli occhi e disse:

-Sia fatto a voi
secondo la vostra fede.-"

(Matteo 9:28-29)



 
 
 
 
 

.
Preghiera di affidamento alla Madonna del Sasso
 

Obbedendo alle esortazioni che la Vergine Maria, tramite la pastorella Eletta, ha rivolto e rivolge a tutti dal Sasso, si faccia una "meditata" lettura di un brano del Vangelo, quindi si concluda con il seguente atto di affidamento.


O Vergine Immacolata Madre della Chiesa, io mi affido a te.
Suscita in me un desiderio forte e stabile di vivere come Te: che io, sorretto dallo Spirito Santo, ricerchi nella preghiera e carità continue, l'intimità con il Padre Celeste; che io mi impegni, nell'ascolto della Parola del tuo Figlio, di avere un cuore puro, sicché quella "PAROLA", custodita e approfondita nel mistero della Chiesa, apporti frutti sempre maggiori di bene a me e agli uomini miei fratelli.
Amen.
.

 
 
 
 
 
 

.
.

.
.


.

.



.
.
.
. 
1