Mi stanno informando in modo corretto?


COME RICONOSCERE UN BUON CONSULENTE?




[Home]

COME CONTATTARMI

Elaborami un piano personale!

Speciale Genitori & Bambini

Come impostare un piano di investimenti

Casa dolce casa

Banca

Notizie finanziarie
su Internet

Tutela del risparmiatore

GRATIS:
una newsletter per voi.

Inserite qui
il vostro e-mail
per abbonarvi.



MessaggiMessaggi




? Non capisco niente di finanza
e mercati finanziari:
come faccio a rendermi conto se un consulente mi sta informando correttamente?

Non è un problema da poco, ma qualche parametro di valutazione lo avete: cercate sempre nell'interlocutore semplicità e chiarezza. E' vero, i mercati finanziari sono molto complessi e penetrarne a fondo le logiche richiede una cultura specializzata. Tuttavia, un buon consulente riuscirà a darvi un'informazione di base sufficiente ad aiutarvi nelle vostre scelte: evitando eccessivi tecnicismi e concentrandosi sulle vostre esigenze, piuttosto che cercar di affascinarvi con dettagli esotici sui mercati emergenti.

Evitate anche di lasciarvi sedurre da soluzioni troppo complesse e fantasiose: ricordate che ogni operazione svolta sui mercati finanziari ha un suo costo (che questo vi venga comunicato in modo trasparente oppure no), e quindi saltellare da un prodotto all'altro, anche ammesso che riesca a darvi qualche frazione di rendimento in più, magari vi fa rimangiare il guadagno in spese...

Occhio alle "classifiche", specialmente sui fondi di investimento: sono sempre affascinanti, ma inevitabilmente basate su dati passati (= i rendimenti riportati riguardano i dodici, o più, mesi già trascorsi).

In ogni caso, chiunque di voi sia una persona di normale buon senso, capirà se il consulente che ha di fronte è un professionista che può risolvergli un problema o un imbonitore che cerca di convincerlo a comprare indipendentemente dai suoi effettivi bisogni. Entrambi lavorano per denaro, ma il come se lo guadagnano non è esattamente la stessa cosa...



INDIETRO - AVANTI