Hurdy-Gurdy Strings

Corde per Ghironda

back to Hurdy-Gurdy Page

torna alla Pagina della Ghironda


This article (still under construction) is based on my personal experience, did you have different experiences? Please let me know about them! This is my email.
Thanks to David Bawden for the editing of this page.

What is in this page


Hurdy-Gurdy Strings: general information

As far as I'm concerned there isn't a real "hurdy-gurdy string set" available.
Different hurdy-gurdy players have different preferences about what is a "good" hurdy-gurdy sound, according to the music they like to play and their own tastes.
Moreover, different hurdy gurdies have different response characteristics, so they can have different blends of sound from identical sets of strings.
That's why more exacting players will experiment with different kind of strings to get the sound they want on their instruments.

Lots of different kind of strings are available: gut, metal or solid nylon; and metal wound on gut, metal, or on nylon floss. I think that gut as the string material or as the core of a wound string both sounds better and is easier to get to sound, but some players like to use nylon strings too.
Gut strings for violin, lute or harp are easily available often as "generic ancient instrument strings". They are not the same.
Some gut strings are waxed or varnished in order to protect them from sweat and grease from fingers. The hurdy-gurdy player doesn't touch the strings so doesn't need such a kind of string, which is usually more expensive and more rigid.

Choosing hurdy-gurdy strings is a matter of finding the desired blend of melody, drones and trompette sounds.
Blend involves comparative loudness.
Baroque players might prefer a melody string louder than thetrompette and drones, while traditional players might prefer a louder trompette and so on. The loudness of a string depends on its tension.
Lighter sets might be more appropriate for instruments of lighter construction, and heavier sets for those of heavier construction, but the main criterion for choosing is usually the desired amount of sound.
Different string tensions at the same pitch are achieved by different weights of the vibrating lengths of the strings. The diameter of a plain gut string is strongly related to its weight.
The "standard" hurdy-gurdy has four plain gut strings (two melody strings, a trompette and a mouche) and two metal wound strings (a small and a big drone).
They can be tuned in several ways but most gurdies are tuned in one of two ways: "classical" or "traditional".

back to top of page


"Classical" tuning

- 1st & 2nd Chanterelle: g' (G of the key)

- Trompette: c' or d'

- Mouche: g

- Petit Bourdon: c

- Gros Bourdon: G

This is the "baroque" tuning.

It's possible to pay in the key of C using:

- 1st & 2nd Chanterelle, Trompette in c' Mouche and Petit Bourdon.

It's also possible to play in the key of G using:

- 1st & 2nd Chanterelle, Trompette in d', Mouche and Gros Bourdon.

back to top of page


"Traditional" tuning (so-called Bourbonnais)

- First Chanterelle: d"

- Second Chanterelle: d'

- Trompette: d'

- Mouche: g or a

- Petit Bourdon: d

- Gros Bourdon: D or G

This is the most frequently used "traditional" tuning.

It's possible to pay in both keys of D and G using:

- 1st & 2nd Chanterelle, Trompette and Petit Bourdon.

Mouche and Gros Bourdon are seldom used.

back to top of page


How to choose the gauge of a string

A string's gauge depends on:

A reasonable range of string gauges, assuming a standard gurdy (A pitch = 440 hz, gut strings, chanterelle's vibrating length = 345 - 350 mm), is:

G-C "classical" tuning

- Chanterelles and Trompette from 0.90 to 1.00 mm
- Mouche from 1.10 to 1.35 mm

D-G 'traditional" tuning

- First Chanterelle in d" from 0.60 to 0.76 mm
- Second Chanterelle in d', Trompette and Mouche same as "classical" tuning

Strings for the Gros and Petit Bourdon are not so easy to find. Usually a G cello string is used for the Petit Bourdon and a C cello string is used for the Gros Bourdon on both the tunings.
They are both metal wound on gut strings (extremely expensive) and their weight depends on their make. It is possible to give a diameter of a string made from gut that would have the same weight as the wound string:

- Petit Bourdon from 1.65 to 3.00 mm
- Gros Bourdon from 3.00 to 4.30 mm

Using these gauges will give the following tensions:

- about 6 - 7.5 Kg on a g' Chanterelle.
- about 6 - 9 Kg on Chanterelle tuned in d"
- about 3 - 5 kg on d' Chanterelle
The tensions of the Trompette will be about 4.5 - 5.5 Kg, while that of the Mouche will be about 3 - 4 Kg.

A good string calculator is available thanks to Arto Wikla.

back to top of page


Pitch and vibrating length problems

You need to know what pitch you require and the vibrating length of the string, since the string's gauge depends on them.

Pitch (or Diapason) changed a lot during the ages: today the standard pitch for A is 440 hz, while the "standard baroque" A is about 415 hz.
But "baroque" hurdy-gurdy music is mostly French music and recent research concerning pitches shows that many wind instruments used at the French Opera in the early 18th century used pitches as low as 390 hz.
Michel Corrette remarked in 1735 that flutes were "always made at the pitch of the Opera" and other composers such as Hotteterre, Quantz and Muffat confirm that a low pitch (approximately 392 hz) was usual.
392 hz is about ONE whole tone below the usual pitch, which is a big difference. If you have to perform with a baroque ensemble playing original instruments it will be necessary to choose different (bigger) string gauges, especially for the chanterelles, where some stiffness is usually preferred because it allows more pitch bending used for expressiveness.

Vibrating length is not "standard" on hurdy-gurdies.
Usually the chanterelle's vibrating length is about 345 - 350 mm, while drone strings are usually longer than that, according to body's shape and dimensions.
With the same tuning and pitch, a longer vibrating length (as in my Bosch plan) needs a thinner gauge and a small gurdy (such as a baroque model) needs bigger gauges.

back to top of page


Suggestions

When you have a broken string because of too much tension, you have to use a thinner gauge instead of a bigger one: a thinner strings has less tension....

Mind your nuts and bridges: a bad cut where the string is supported on the external side only of the nut or bridge can generate undesirable noises because the string slaps against the internal side of the nut or bridge.

Use a pencil (or powdered graphite) as a lubricant on the nut and bridge notches especially for metal wound on gut drone strings: tuning will be easier and the strings will stay in good shape for longer.

Always scratch and rosin the bare gut string (especially if it is varnished) where it touches the wheel: it helps the cotton to stay in place.

back to top of page


Let me know what do you think about this page, this is my email.


back to Hurdy-Gurdy Page

torna alla Pagina della Ghironda



Corde per Ghironda

back to Hurdy-Gurdy Page

torna alla Pagina della Ghironda


Questo articolo (ancora incompleto) si basa sulla mia personale esperienza, se le vostre esperienze sono diverse fatemelo sapere scrivendo alla mia email.

Cosa c'e' in questa pagina


Informazioni generali sulle corde per ghironda

Per quanto mi riguarda non esiste una "muta di corde per ghironda".
Ogni suonatore di ghironda ha una sua idea personale di "suono ideale" che cambia secondo la musica che si esegue e secondo il proprio gusto.
Non solo: ogni ghironda risponde in maniera differente ed e' possibile che la stessa calibratura di corde provochi un suono complessivo assai differente anche in strumenti molto simili fra loro.
Per questo ogni ghirondista dovrebbe sperimentare personalmente diverse possibilita' di incordature fino ad ottenere dal proprio strumento il suono giudicato "ideale".

Sono disponibili sul mercato numerose tipologie di corde: budello, metallo o nylon, sia "nude" che ricoperte in metallo per i calibri piu' pesanti; io penso che le corde di budello, in ambedue le tipologie, siano le migliori come suono e come facilita' di adattamento alle esigenze della ghironda, ma alcuni musicisti preferiscono usare alcune corde in nylon, che a mio avviso hanno il solo pregio dell'economicita'.
Le corde di budello non ricoperte sono facilmente reperibili sotto forma di corde per violino, liuto, arpa o come corde generiche per "strumenti antichi", identificabili grazie al diametro espresso in centesimi di millimetro.
Alcune corde presentano un trattamento superficiale che serve a proteggerle da sudore e grassi lasciati dalle dita.
Il suonatore di ghironda non tocca le corde ditettamente con le dita, quindi non abbisognerebbe di tale tipo di corda, che e' di solito piu' costosa e piu' rigida. Tale rigidita' potrebbe pero' risultare utile in diverse occasioni, come descritto in seguito.

Scegliere le corde adatte alla propria ghironda significa decidere il rapporto reciproco delle varie componenti sonore dello strumento, ovvero corde melodiche, bordoni e trompette.
Ad esempio un ghirondista barocco potrebbe preferire una corda melodica piu' sonora di trompette e bordoni, mentre un ghirondista popolare potrebbe desiderare una trompette piu' energica, utile nell'esecuzione di musica da danza. Il tutto si riduce quindi a sceglire "quanto forte" debba suonare ognuna di tali componenti del suono generale dello strumento.

Il volume sonoro di una corda dipende dalla sua tensione.
Una muta di corde a bassa tensione e' ovviamente piu' adatta a strumenti di costruzione leggera e viceversa ma il vero criterio di scelta e' la quantita' di suono desiderata.
A parita' di altezza di nota e di lunghezza vibrante, una tensione differente si ottiene cambiando il peso della porzione di corda vibrante; il diametro della sezione della corda e' la misura che ci consente di avere un riferimento riguardo al "peso" della corda stessa, ed e' pertanto la misura di riferimento per scegliere il tipo di tensionamento desiderato.
Una ghironda "standard" dispone di 4 corde di budello non ricoperto (2 corde melodiche, trompette e mouche) e due corde di bordone ricoperte. Tali corde possono essere accordate in numerose maniere, ma la maggior parte delle ghironde usa una delle due accordature in assoluto piu' diffuse, ovvero l'accordatura "classica" e quella "tradizionale", anche detta "bourbonnais".

torna all'inizio


Accordatura "Classica"

- Corde melodiche: sol' (sol della chiave omonima)

- Trompette: do' o re'

- Mouche: sol (una ottava sotto alle corde melodiche)

- Bordone piccolo: do (una ottava sotto la trompette)

- Bordone grande: SOL (una ottava sotto la mouche)

Questa e' la tipica accordatura "barocca" con la quale e' possibile suonare in tonalita' di do usando:

- corde melodiche, trompette in do' mouche and bordone piccolo.

Oppure e' possibile suonare in tonalita' di sol usando:

- corde melodiche, trompette alzata al re', mouche e bordone grande.

torna all'inizio


Accordatura "Tradizionale" (o "Bourbonnais")

- Prima corda melodica: re"

- Seconda corda melodica: re' (una ottava sotto la prima)

- Trompette: re'

- Mouche: sol o la (poco usata)

- Bordone piccolo: re (una ottava sotto la trompette)

- Bordone grande: RE o SOL (poco usato)

Questa e l'accordatura "tadizionale" piu' usata in assoluto: permette di suonare in tonalita' di re e sol usando corde melodiche, trompette e bordone piccolo. Mouche e bordone grande sono di norma poco usati

torna all'inizio


Come scegliere il calibro delle corde

Il calibro delle corde dipende da:

Prendendo come riferimento una ghironda "standard" (La = 440 hz, corde in budello, lunghezza vibrante delle corde melodiche = 345 - 350 mm) e' possibile fornire una gamma APPROSSIMATIVA di diametri utilizzabili, ricordando che a calibri maggiori corrispondono maggiori tensioni e quindi piu' elevate quantita' sonore:

Accordatura "Classica" (do - sol)

- Corde melodiche e Trompete da 0.90 a 1.00 mm
- Mouche da 1.10 a 1.35 mm

Accordatura "Tradizionale" (re - sol)

- Prima corda melodica in re" da 0.60 a 0.76 mm
- Seconda corda melodica, Trompette e Mouche uguali all'accordatura "classica".

I bordoni rimanenti sono di grandi dimensioni e quindi sono realizzati con avvolgimento di filo metallico su anima interna di budello, tali corde sono estremamente costose e non facilmente identificabili poiche' il peso dipende dalle caratteristiche costruttive, diverse da costruttore a costruttore.
Normalmente si usa una corda DO per violoncello come bordone grande ed una corda SOL di violoncello come bordone piccolo.

Di queste corde posso solo indicare una sorta di "diametro relativo", ovvero il diametro di una ipotetica corda di pari peso realizzata pero' in budello non ricoperto. Alcuni costruttori danno indicazioni relative al peso delle corde, o usano un valore pari al "diametro relativo", ovviamente il diametro ideale di una corda ricoperta e' sensibilmente inferiore ai valori sotto riportati:

- Bordone piccolo da 1.65 a 3.00 mm (diametro relativo)
- Bordone grande da 3.00 a 4.30 mm (diametro relativo)

Non provate ad usare corde non ricoperte di tali diametri poiche' alle lunghezze vibranti tipiche di una ghironda esse semplicemente "non funzionerebbero"...

Usando i diametri sopra citati si ottengono i seguenti valori approssimativi di tensione:

- Corda melodica in sol' = 6 - 7.5 Kg
- Corda melodica in re" = 6 - 9 Kg
- Corda melodica in re' = 3 - 5 kg
- Trompette = 4.5 - 5.5 Kg
- Mouche = 3 - 4 Kg.

Per ovvi motivi non e' possibile determinare esattamente la tensione delle corde di bordone ricoperte.
Molti costruttori hanno in catalogo 3 o piu' differenti "tiraggi" per una stesso tipo di corda ricoperta: in tali casi consiglio di sperimentare le corde di tiraggio inferiore o medio.

Un buon "calcolatore" per corde e' quello messo a disposizione da Arto Wikla.

torna all'inizio


Problemi di Diapason e Lunghezza Vibrante

Poiche' il calibro delle corde dipenda da altezza della nota e lunghezza vibrante e' necessario conoscere tali valori relativamente al proprio strumento e al repertorio suonato.

L'altezza della nota di riferimento (o Diapason) non e' costante ma cambia nel tempo: lo stesso LA che oggi vale 440 hz, durante il XVIII secolo era genericamentepiu' basso di circa mezzo tono (415 hz).
Ma la musica "barocca" per ghironda e' quasi esclusivamente francese, e recenti ricerche riguardanti il Diapason dimostrano come numerosi strumenti a fiato usati all'Opera parigina all'inizio del XVIII secolo avevano diapason bassissimi, con un LA pari a circa 390 hz.
Michel Corrette affermava nel 1735 che i flauti dovevano essere "sempre costruiti col Diapason usato all'Opera", mentre altri compositori quali Hotteterre, Quantz and Muffat lasciano chiaramente intendere che Diapason approssimativamente pari a 392 hz fossero usuali.
392 hz e' circa un tono sotto il Diapason attuale, ovvero una differenza non trascurabile.
Ad esempio: dovendo suonare con un gruppo "barocco" provvisto di strumenti "originali" (di solito copie...) potrebbe essere necessario incrementare il diametro delle corde, almeno di quelle melodiche, dove una certa rigidita' permette di effettuare maggiori interventi espressivi, variando la pressione di tastatura.

La lunghezza virbante di una ghironda non e' standardizzata rigorosamente.
Di solito le corde melodiche hanno una lunghezza vibrante compresa fra 345 e 350 mm, mentre le altre corde presentano valori maggiori, variabili secondo la forma e le dimensioni della cassa dello strumento.
A parita' di intonazione, una lunghezza vibrante superiore alla norma (come ad esempio quella della ghironda di Bosch da me disegnata) richiede dei calibri di corde inferiori, mentre una piccola ghironda barocca potrebbe rispondere meglio a calibri maggiori.

torna all'inizio


Suggerimenti

Quando una corda si rompe per eccesso di tensione bisogna sostituirla con una di calibro inferiore e non con una di calibro superiore: una corda piu' grossa non "tiene" di piu', ma si limita a causare un maggior tiraggio, che a sua volta e' causa della rottura...

Curate ponticelli e capotasti: un alloggiamento realizzato in modo che la corda appoggi sul solo lato esterno di capotasti e ponticelli puo' essere causa di rumori indesiderati. Fate in modo che la corda appoggi su tutta la sua sede.

Usate una matita, o grafite polverizzata, come lubrificante da interporre fra corde e rispettive sedi su ponticelli e capotasti. Questo procedimento rendera' piu' facile l'accordatura ed allunghera' in particolare la vita delle corde ricoperte. Una sede corde non lubrificata e non fatta a regola d'arte (vedi paragrafo precedente) e' causa di inceppamenti particolarmente dannosi nei confronti del filo metallico che ricopre i bordoni piu' grandi.

Pulite sempre la parte di corda a contatto con la ruota con una carta abrasiva sottilissima, e poi strofinate con della pece la parte pulita. Questo procedimento, particolarmente efficace con le corde non ricoperte trattate in superficie, favorisce uno stabile ed efficace contatto fra cotone e corda.

torna all'inizio


Se volete scrivermi le vostre impressioni usate questa email.


back to Hurdy-Gurdy Page

torna alla Pagina della Ghironda