TIMER CON PIC 16C84

Il circuito è stato diviso in due parti per poter realizzare una basetta relativamente piccola che contenga il display a sette segmenti e i pulsanti. Manca in questo schema un pulsante di reset per il PIC, se fosse necessario lo si può inserire tra l'MCLR (pin 4) e massa. Consiglio di usare un dissipatore per lo stadio di alimentazione MC7805 specialmente se utilizzate il relè (bobina da 5V). Per il collegamento tra le due parti consiglio di usare un cavo flat da 14 poli. Appena possibile inserirò anche i circuiti stampati.